top of page
Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Cerca

Come partecipare ai corsi e ottenere i crediti ECM?

  • Dip. Scienze Sanità Pubblica e Pediatriche, Torino
  • 27 feb 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

1. COME POSSO PARTECIPARE AI CORSI?

ENTRO IL 20 di Marzo inviare il Modulo di iscrizione che si trova sul sito al Dott. Roberto Raso e-mail: rraso@aslal.it


2. OTTERRO' IN OGNI CASO I CREDITI ECM?

No, c'è un numero massimo per l'assegnazione dei crediti ECM. (60 persone per ogni edizione)

I crediti verranno garantiti ai primi 60 iscritti per ogni edizione.

In caso di superamento possiamo proporre ai sovrannumerari uno spostamento di edizione.

A questo proposito sul modulo chiediamo la disponibilità a spostarsi tra edizioni.


3. A COSA SERVE IL CORSO?

Partecipare ai corsi frontali è utile

- per prendere confidenza con lo studio di prevalenza ed imparare ad utilizzare il protocollo e le schede da compilare.

- per avere una dimostrazione dell'utilizzo del software

- per rendere più aderente al protocollo e diminuire gli errori dello studio di prevalenza

- per uniformare il più possibile la raccolta dati tra le regioni italiane

- esercitarsi in piccoli gruppi a svolgere casi clinici e simulazioni utilizzando il protocollo e le schede da compilare

- in caso di dubbi per avere un confronto diretto con noi, coordinatori nazionali.


E' utile per noi, coordinatori nazionali, in quanto potranno emergere nuovi dubbi e incertezze che rivolgeremo all' ECDC.


4. SONO PREVISTI RIMBORSI PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI?

No, non sono previsti rimborsi.


5. E SE NON POSSO PARTECIPARE?

Per coloro i quali non potranno partecipare ai corsi di formazione frontale accreditati ECM abbiamo previsto alcune edizioni di formazione telematica tramite conferenza.

Per questo tipo di formazione NON SONO PREVISTI CREDITI ECM.

Sul sito saranno inoltre disponibili slide ed esercizi utilizzati durante i corsi.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
EVENTO ECM PPS

NELLE GIORNATE DEL 28 MARZO E 4 APRILE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE DELL'UNIVERSITA' DI TORINO...

 
 
 

Comentários


PPS HALT-3

© Copyright by ECDC, Università di Torino.

La riproduzione è autorizzata, con indicazione della fonte.

Contatti

Tel: 011.670.5830 / 5815

E-mail: serena.bianco@unito.it

Indirizzo

Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche

Università degli Studi di Torino

Via Santena 5/bis 10126 - Torino 

bottom of page